Il Consiglio per le Politiche Sociali (CEPS) è un organo chiave dedicato alla promozione dello sviluppo economico sostenibile e al benessere sociale delle comunità cooperanti, senza intervenire sulle libertà di queste ma contribuendo ad un confronto costruttivo e stimolante tra le parti.
CEPS-a tavola rotonda- mira a:
- Coordinare le politiche economiche e sociali tra i membri della CNU ed i suoi parteners quali ONG, Associazioni di vario livello e comitati territoriali, favorendo la cooperazione internazionale e lo scambio di best practices.
- Promuovere iniziative di sviluppo sostenibile , in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile della CNU.
- Fornire una piattaforma di dialogo per governi, organizzazioni non governative (ONG) e altri stakeholder su questioni economiche e sociali di rilevanza globale.
Le ONG e le associazioni ed i Comitati interessati a collaborare con il CEPS possono richiedere lo status consultivo , che acconsente di:
- Partecipare alle riunioni del CEPS e contribuire attivamente alle discussioni e alle decisioni politiche.
- Presentare proposte e documenti su temi economici e sociali di interesse comune.
- Organizzare eventi e workshop in collaborazione con il CEPS per sensibilizzare su specifiche tematiche.
Per ottenere lo status consultivo, le organizzazioni devono:
- Essere riconosciuti nel proprio paese di origine (Soggettività Giuridica per Associazioni- Atto notarile per le ONG – Verbale pubblico di costituzione per i Comitati informali verbale di costituzione datato) .
- Operare in settori correlati alle attività del CEPS.
- Avere una struttura organizzativa democratica e trasparente.
- Dimostrare una provata esperienza e competenza nelle aree di interesse.
Le domande per lo status consultivo vengono esaminate periodicamente dal Comitato del CEPS. Le organizzazioni approvate saranno informate ufficialmente e potranno iniziare a partecipare alle attività del Consiglio.
Collaborare con il CEPS offre alle Associazioni ed ONG l’opportunità di trattare le politiche economiche e sociali a livello internazionale, contribuendo attivamente alla missione della CNU di promuovere lo sviluppo umano e il rispetto dei diritti fondamentali.
VIENI A FARE RICHIESTA:
Per chiedere lo status consultivo, inviare lettere formali e firmate in umido a ceps@u-hn.org
inserendo anche i seguenti allegati:
- Statuto o Verbale costitutivo in caso di comitati informali,
- Breve storico delle attività svolte in linea con gli scopi di cui sopra,
- progetti in essere o in divenire,
- Schema della struttura organizzativa degli organi dirigenti